2025_Regolamento Trofeo Triveneto Enduro e Minienduro

Comitato Region ale Friuli Venezia -Giulia

1

Art. 4 – Trofeo Triveneto Enduro
1. Il Trofeo Triveneto è riservato a piloti in possesso di licenza FMI come stabilito nel Titolo I – Art. 2 comma 2, appartenenti
alle categorie Cadetti, Junior, Senior, Major, Veteran, Femminile.
2. Solamente i piloti iscritti a moto club delle regioni Friuli -Venezia Giulia, Veneto e delle provincie autonome Bolzano,
Trento, prenderanno punti per il Trofeo.

Art. 3.6 Giuria
1. È insediata la giuria con le modalità previste dall’Art. 6 TITOLO II.

Art. 3.7 Ispettore di Percorso
2. È istituita la figura dell’Ispettore di Percorso con le modalità previste dall’Art. 7 TITOL O II.

Art. 4.1 – Gare
1. La classifica di Trofeo viene estrapolata da gare valide per almeno un campionato regionale disputate nel triveneto e
organizzate da moto club del triveneto
2. Saranno inserite nel calendario del Trofeo massimo 2 gare per ogni comitato regionale / provincie autonome
3. Accordi sulla validità di campionato regionale / provinciale di regioni ospitate, vengono lasciati ai singoli comitati reg ionali
/ provinciali
4. Gare valide per il Trofeo Triveneto non potranno essere concomitanti con nessuna gara di nessun campionato italiano
che preveda la partecipazione delle stesse categorie

Art. 4.2 – Classi e classifiche
1. Sono previste le seguenti classi
• CADETTI
• JUNIOR
• SENIOR
• MAJOR
• VETERAN
• FEMMINILE
• Squadre A (compresa categoria femminile)
I punteggi verranno assegnati secondo quanto previsto al TITOLO I dell’art. 9 bis delle Norme Enduro in vigore. Non sono
previsti scarti né per le classifiche individuali, né per quelle a squadra

Art. 4.3 – Standard di gara
1. Gli standard di gara, così come le tasse d’iscrizione, seguono di volta in volta, quelli del regolamento regionale della
regione ospitante

Art. 4.4 – Premiazioni
1. È obbligatorio premiare:
• I primi tre della classifica assoluta del Trofeo Triveneto
• I primi tre di ogni classe del Trofeo triveneto
• Le prime tre squadre del Trofeo triveneto

Comitato Region ale Friuli Venezia -Giulia

2

Art. 5 – Trofeo Triveneto Minienduro
1. Il Trofeo Triveneto è riservato a piloti in possesso di licenza FMI come stabilito nel Titolo I – Art. 2 comma 2, nati negli
anni dal 2009 al 2017 appartenenti alle categorie di cui al Titolo I Art. 3 comma 2.
2. Solamente i piloti iscritti a moto club delle regioni Friuli -Venezia Giulia, Veneto e delle provincie autonome Bolzano,
Trento, prenderanno punti per il Trofeo che si svolgerà in massimo 7 prove .

Art. 5.1 CLASSIFICHE DI GARA
1. Ad ogni singola gara verranno stilate le seguenti classifiche, sulla base delle classi sotto riportate, oltre ad assoluta e
per squadre:
Categoria Classe Sigla Anni di nascita Ranking Iniziale Min. -Max.
Minienduro 125 MINI MEA 09 -11 30,00 – S.R.
Minienduro SENIOR MES 11 -12 30,00 – S.R.
Minienduro JUNIOR MEJ 13 -15 30,00 – S.R.
Minienduro CADETTI MEC 14 -15 30,00 – S.R.
Minienduro DEBUTTANTI MED 16 -17 30,00 – S.R.
Minienduro 50 Mini MEZ 10 -12 30,00 – S.R.
Femminile MINI FEMMINILE MEF 09 -15 30,00 – S.R.
Ospiti UNICA OU 09 -17 30,00 – S.R.

2.La classe FEMMINILE rispetta quanto previsto dall’Art. 22.

Art. 5.2 – ISCRIZIONI
1. Le iscrizioni alla singola gara devono essere inviate unicamente utilizzando il portale SIGMA -FMI, entro le ore 24:00 del
giovedì precedente lo svolgimento della gara.
2. Il pagamento avverrà contestualmente attraverso carta di credito (Visa, MasterCard e Maestro) o debito (V -Pay e
Maestro) o attraverso l’utilizzo del credito aperto direttamente dal portale del Moto Club.
3. Le iscrizioni pervenute dopo la chiusura potranno essere accettate applicando l’ammenda come previsto all’art. 17 del
R.M.M..
4. Quota iscrizione per il singolo evento:
• INDIVIDUALE € 60,00

Di cui € 5,00€ da versare entro 7 (sette) giorni della manifestazione dal Moto Club organizzatore al Co.Re. di appartenenza
del Moto Club organizzatore della manifestazione
– Bolzano Iban: IT35A01005116010000000031942
– Friuli V .G. Iban: IT36N01005123000000000030114
– Trento Iban: IT40N0100501800000000004567
– Veneto Iban: IT17J0100502046000000008592

Quest’ultimi servizi aggiunti rientrano sotto la voce “pettorali” nella circolare costi e servizi espletati dal Co.Re. per l’anno
sportivo in corso.

Comitato Region ale Friuli Venezia -Giulia

3

Art. 5.3 – NUMERI DI GARA
1. Il Moto Club organizzatore dovrà fornire ai piloti iscritti numeri di gara necessari per la manifestazione, rispettando i
parametri del vigente Regolamento Enduro.
2. Tutti i Piloti dovranno utilizzare i numeri di gara forniti dall’organizzatore.
3. Numerazione: Sulla base dell’ordine di partenza.

Art. 5.4 – GARA
1. durata max prevista: 6 ore circa

2. Tipologia di gara che troverà apposita regolamentazione nel R.P. della manifestazione
• giro della durata di 60 minuti con 10 Km circa di trasferimento.
• N° 5/6 giri previsti
• N° 1/2 P.S. per giro
• min. n° 1 C.O. con assistenza.
• apertura paddock 24 ore prima dell’inizio delle O.P.

3. NUMERO ISCRITTI MAX 180 (mini + epoca)
Nel caso di gara abbinata al Campionato Regionale e/o Trofeo Triveneto Regolarità d’Epoca, in caso di superamento del
limite massimo di iscritti, come dichiarato nel R.P. di gara, per la compilazione dell’elenco degli iscritti avranno priorità i
piloti par tecipanti al campionato Mini Enduro.

4. ORDINE DI PARTENZA
Viene stabilito, in base al Ranking Aggiornato, dal più basso al più alto, fatta salva la classe 125 che partirà per prima e la
classe debuttanti che partirà per ultima sempre mantenendo l’ordine del ranking loro riservato. La partenza avverrà con
una paus a di tre (3) minuti tra una classe e l’altra.

5. OPERAZIONI PRELIMINARI E VERIFICHE TECNICHE
a) Le operazioni preliminari debbono rispettare i seguenti orari: Verifiche amministrative e tecniche il giorno della gara
Dalle 07:00 alle 09:00 secondo l’ordine di partenza. Il regolamento particolare della manifestazione può prevedere le
verifiche anche il gi orno precedente la gara. Le Verifiche Tecniche termineranno 30 (trenta) minuti dopo le Verifiche
Amministrative.
b) Le parti da punzonare sono:
TELAIO punzonatura e verifica numero di telaio

6. TRANSPONDER
Può essere previsto l’utilizzo dei transponder, nel qual caso vigono le norme dei campionati italiani enduro.

7. PARCO CHIUSO
Non previsto.

Comitato Region ale Friuli Venezia -Giulia

4
8. PODIO
L’orario della premiazione è fissato 60 minuti dopo l’arrivo teorico dell’ultimo concorrente. È obbligo per i piloti e le squ adre
classificati ai primi tre posti di ogni classifica di partecipare alle premiazioni se effettuate entro l’orario previsto. Pen a una
ammenda di €100,00 (cento/00).

Art. 5.5 – PUNTEGGI E TITOLI ASSEGNATI
1. I punteggi verranno assegnati secondo quanto previsto al TITOLO I dell’art. 9 bis delle Norme Enduro in vigore
2. È previsto UNO scarto come previsto al Titolo I dell’art. 9 bis del Regolamento Nazionale Enduro in vigore.
3. In base alle classifiche finali, saranno assegnati i seguenti titoli del Trofeo Triveneto e dei rispettivi campionati regi onali:
• DEBUTTANTI
• CADETTI
• JUNIOR
• SENIOR
• 125 MINI
• FEMMINILE
• 50 MINI
• SQUADRE A MINI
• SQUADRE A MINI FEMMINILI

4. È fatto obbligo ai vincitori dei rispettivi campionati e trofei di partecipare alla cerimonia della premiazione finale di
campionato, in caso di ingiustificata assenza, il premio non sarà consegnato, e sarà emessa una sanzione pari a € 100,00
(cento/00). Il riconoscimento dei voti plurimi è assegnato ai titoli di campione regionale per classi/categorie rispondenti
all’attività nazionale.

Art. 5.6 – NORME TERRITORIALI
FRIULI
a) Il campionato regionale si disputerà su 6 prove max
b) Per le gare con sola validità regionale il servizio pettorale, (Art.5.3), andrà versato al Co.Re. FVG

(Fonte https://www.federmoto.it/wp -content/uploads/sites/2/2024/12/Regolamento -Enduro -al-24 -1-25.pdf (pp. 48 -52)